Vuoi correggere l’errore BSOD su Windows 11?
Anche se potresti aver pensato che Windows 11 avrebbe risolto tutti i problemi e i difetti che gli utenti che possedevano versioni precedenti del sistema operativo dovevano affrontare, potresti essere un po’ deluso nel vedere che la schermata blu appare ancora dal nulla. Questo è noto come errore BSOD.
Il BSOD è fondamentalmente un errore di Windows che può apparire senza alcun preavviso e impedirti di utilizzare il tuo computer. Non solo, ma gli utenti non sono in grado di riavviare il proprio sistema o accedere ai propri dati.
La schermata blu mostrerà un messaggio di errore con un codice di arresto in modo che tu possa sempre cercare e capire cosa sta succedendo al tuo PC. Tuttavia, abbiamo semplificato la risoluzione del problema esaminando tutte le possibili correzioni per un errore BSOD su Windows 11. Leggi fino alla fine per scoprirlo.
Quindi iniziamo!
Eseguire lo strumento di diagnostica della memoria di Windows.
Lo strumento di diagnostica della memoria di Windows è uno strumento integrato in Windows 11 che rileva e risolve eventuali problemi di memoria che il tuo computer potrebbe incontrare. Quindi, se non sei sicuro della causa dell’errore BSOD su Windows 11, ovvero se si tratta di hardware o software, questo strumento ti aiuterà.
Lo strumento di diagnostica della memoria di Windows è facile da usare. Segui semplicemente i passaggi indicati di seguito:
- Nella barra di ricerca di Windows, digita “Windows Diagnostic Tool” e premi Invio.
- Verrà visualizzata la finestra dello strumento di diagnostica di Windows. Fare clic su Riavvia ora e verificare la presenza di problemi (consigliato).

- Dopo il riavvio del sistema, lo strumento inizierà la sua funzione. Attendere fino al completamento del processo.
- Riavvia il PC e verifica se l’errore è stato corretto.
Eseguire il rollback o aggiornare i driver.
Gli utenti dovrebbero sempre assicurarsi di mantenere aggiornati i propri driver grafici. Questo perché i driver obsoleti possono far sì che il tuo PC inizi a funzionare lentamente, causando problemi di prestazioni. Inoltre, sono anche segnalati come uno dei motivi alla base dell’errore BSOD su Windows 11.
Oltre a ciò, la schermata blu potrebbe apparire anche dopo aver aggiornato i driver a causa di driver incompatibili o difettosi. In questi casi, gli utenti hanno la possibilità di ripristinare questi aggiornamenti per risolvere i loro problemi.
Ecco come procedere:
- Innanzitutto, premi i tasti di scelta rapida Windows + X dalla tastiera.
- Dal menu che si apre, seleziona Gestione dispositivi.
- Dopo aver selezionato la categoria del dispositivo, desideri ripristinare o aggiornare, scegli il driver.
- Quindi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver e selezionare Proprietà.

- Fare clic sull’etichetta Driver nella parte superiore della finestra delle proprietà.
- Quindi, fare clic sulla casella Aggiorna driver.

Se fai clic su Ripristina driver, ti verrà chiesto il motivo della tua azione. Dopo aver selezionato un’opzione appropriata, fare clic su Sì.
Riavvia il PC e verifica se l’errore BSOD su Windows 11 viene ancora visualizzato o meno.
Controlla gli aggiornamenti di Windows.
Gli aggiornamenti di Windows apportano nuove funzionalità, migliorano l’esperienza dell’utente, rimuovono bug e problemi tecnici all’interno del software e molto altro. Tuttavia, se hai aggiornato di recente il tuo PC e hai riscontrato l’errore BSOD su Windows 11, il problema potrebbe risiedere nell’aggiornamento.
Ciò indica che un aggiornamento di Windows può essere una soluzione al problema della schermata blu o provocarlo. Se riscontri l’errore BSOD, puoi risolvere il problema installando eventuali aggiornamenti in sospeso disponibili. Ecco cosa devi fare:
- Premi i tasti di scelta rapida Windows + i dalla tastiera per avviare Impostazioni.
- Quindi, seleziona Windows Update dal riquadro di sinistra.
- Sul lato destro, fai clic su Controlla aggiornamenti.

- Allo stesso tempo, fai clic su Opzioni avanzate nella sezione Altre opzioni.
- Quindi, vai su Aggiornamenti facoltativi e controlla eventuali aggiornamenti per le unità hardware del tuo computer che potrebbero causare l’errore.
- Se ce n’è uno disponibile, scaricalo e installalo. Quindi, riavvia il PC.
Se il problema è un recente aggiornamento di Windows, è necessario disinstallarlo dal PC. Segui questi passaggi di seguito:
- Inizia aprendo Impostazioni premendo i tasti Win + i sulla tastiera.
- Successivamente, fai clic su Windows Update dal riquadro di sinistra e scegli Cronologia aggiornamenti dal lato destro dello schermo.

Dalla sezione Impostazioni correlate, fai clic su Disinstalla aggiornamenti.

Scegli gli aggiornamenti recenti che hai installato e fai clic su Disinstalla dalla barra in alto.
Se questo metodo non risolve il tuo problema, passa al metodo successivo in questa guida.
Eseguire la scansione SFC.
I file danneggiati tendono a interferire con le prestazioni del tuo PC, causando vari errori all’interno del sistema, incluso un errore BSOD su Windows 11. Pertanto, per proteggere il tuo PC da questi file, è necessario rimuoverli, operazione che può essere eseguita tramite una scansione SFC.
Di seguito sono riportati i passaggi che devi seguire:
- Nella barra di ricerca della finestra, digita “cmd”.
- Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegli Esegui come amministratore per eseguire il programma.

Successivamente, digita “sfc/scannow” dalla tastiera e premi il tasto Invio.
Dopo che il processo è già completato, chiudi la finestra, riavvia il PC e controlla se l’errore è scomparso.
Scansiona il tuo PC alla ricerca di virus o malware.
Virus e malware possono attaccare il tuo PC in qualsiasi momento e causare problemi all’interno del tuo sistema, inclusi vari bug ed errori. Pertanto, è importante controllare la presenza di virus o malware nel computer eseguendo una scansione rapida.
Ecco come farlo:
- Inizia avviando Impostazioni di sistema.
- Individua Aggiornamento e sicurezza e fai clic su Sicurezza di Windows proprio sotto di esso.
- Nel riquadro di destra, seleziona Protezione da virus e minacce in Aree di protezione.
- Quindi, fai clic su Scansione rapida per confermare la presenza di eventuali virus nel tuo sistema.

Se viene rilevato malware o virus sul tuo PC, segui le istruzioni sullo schermo per eliminare il virus.
Una volta terminati i passaggi, riavvia il computer e verifica se questo metodo risolve il problema. Oltre a questo, puoi sempre installare un programma antivirus come Avast, Kaspersky o McAfee.
Eseguire Ripristino configurazione di sistema.
Se nulla sembra risolvere il tuo problema, l’esecuzione di un Ripristino configurazione di sistema è l’ultima opzione. Ti riporterà all’ultimo punto di ripristino quando il tuo sistema funzionava correttamente.
Ecco cosa dovresti fare:
- Innanzitutto, nella barra di ricerca di Windows, digita “punto di ripristino” dalla tastiera e premi il tasto Invio.
- Nella scheda Protezione sistema, fai clic su Ripristino configurazione di sistema.

- Dalla nuova schermata che appare, fai clic due volte sull’opzione Avanti.
- Dovrai quindi selezionare un punto di ripristino. Al termine, fare clic su Cerca programmi interessati e fare clic su Avanti.

- Al termine del processo, fare clic su Fine per portarlo a termine.
Questo riassume la nostra guida su come correggere l’errore BSOD su Windows 11. In caso di ulteriori domande o confusione, faccelo sapere nella sezione commenti qui sotto. Saremo più che felici di aiutarti.